Lavorare con il conflitto e la violenza | Milano 6 e 7 giugno 2025
Primo modulo del nuovo percorso formativo “L’operatrice e l’operatore sociale di fronte alla violenza”, rivolto ad assistenti sociali, educatori, pedagogisti, psicologi e operatori sociali interessati a rafforzare le proprie competenze nell’ambito del contrasto alla violenza, con particolare attenzione al lavoro con uomini autori di violenza.
Il primo modulo affronterà, in particolare:
- incontro con la violenza;
- pregiudizi sul fenomeno e sugli attori in gioco;
- indicatori di conflitto e violenza;
- strategie di intervento.
Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata e scarica la presentazione completa.
È possibile iscriversi entro il 23 maggio 2025, compilando l’apposito modulo online.
Modelli e strumenti per i servizi di Pronto Intervento Sociale | NUOVE DATE
Sono aperte fino al 9 aprile 25 le iscrizioni alla comunità di pratiche dedicata al pronto intervento sociale organizzata dall’Istituto per la ricerca sociale e Amapola Servizi.
Un’opportunità di conoscenza e formazione tra diverse esperienze, un luogo dove conoscere e diffondere buone pratiche e allo stesso tempo facilitare la costruzione di una cultura condivisa dell’emergenza sociale.
Scarica la presentazione e il programma e il modulo di iscrizione.
APERTE LE ISCRIZIONI ALLA QUARTA EDIZIONE DEL SEMINARIO SUGLI STILI DI COORDINAMENTO NELLA PA E NEL TERZO SETTORE VENERDÌ 16 MAGGIO 25
Un momento per approfondire le proprie competenze di ruolo. Con un focus sulla Pubblica Amministrazione e il Terzo settore, una giornata per analizzare quali stili di direzione possono aiutare ad esercitare il ruolo di coordinamento in questi particolari contesti. La giornata condotta da Ugo De Ambrogio partirà da alcuni strumenti offerti dall’Analisi Transazionale per evidenziare i punti di forza e debolezza degli stili di direzione adottati: un modo per proporre spunti e suggerimenti di cambiamento per migliorare il benessere organizzativo e la propria efficacia. Per maggiori info visitate la pagina dedicata, scaricate il programma o scrivete alla segreteria della Scuola. Le iscrizioni chiudono ad esaurimento posti o entro il 24/4/25.
DAL CONFLITTO ALLA VIOLENZA: UNA TAVOLA ROTONDA PER CONFRONTARSI SUI SERVIZI DEDICATI
Venerdì 31 gennaio 25 dalle 10 alle 12.30 una rete qualificata di partner (welforum.it, Lombardiasociale.it, Paviol APS) ha organizzato un webinar dedicato ai servizi in tema di violenza di genere.
Le reti dei CAV, i centri CUAV, le equipe della Tutela Minori si trovano a gestire situazioni delicate e a sovrapporre la complessità educativa e psicologica alle complessità organizzative e gestionali. Un momento di confronto per riflettere sui nodi dei servizi e sulle esigenze formative.
Scarica la locandina per conoscere i discussant, guarda la registrazione della tavola rotonda.
CON LA PREFAZIONE DI DE AMBROGIO E SANTARELLI CARE TO DARE PER LE EDIZIONI DEL SOLE 24ORE
Un libro fondamentale: CARE TO DARE. Le basi sicure della leadership che liberano il potenziale di tutto il team, di George Kohlrieser, Susan Goldsworthy e Duncan Coombe, Ugo De Ambrogio e Giorgio Santarelli hanno scritto l’introduzione italiana a un testo importante, destinato non solo agli analisti transazionali, ma anche a chiunque voglia approfondire un modello di leadership basato su fiducia e valorizzazione delle competenze. Disponibile on line