I CORSI DELLA SCUOLA E UN CONVEGNO SULLA RIFORMA CARTABIA
Convegno CHE SARA’ DI NOI? Immaginare ruoli e relazioni tra servizi e avvocatura nella Riforma del Diritto Minorile e di Famiglia – 17 aprile 23 – Milano
Siamo convinti che occuparsi di minori e dei loro genitori richieda sempre di più un approccio multidimensionale e collaborativo: è quindi necessario promuovere un dialogo tra operatori dei servizi sociali, socio-sanitari e avvocati sulla riforma della giustizia, la Riforma Cartabia, (L.D. 206 del 26.11.2021 e d.lgs. n. 149 del 2022). Il 17 aprile a Milano, presso la Camera del Lavoro (Sala Di Vittorio Corso di Porta Vittoria, 43,MILANO, ore 10-17), approfondiremo quali cambiamenti saranno introdotti, non solo nella struttura dei procedimenti che vedono coinvolti i minori ma anche nei rapporti tra le parti. Una rara occasione di scambio tra servizi, con il patrocinio del CROAS Lombardia, dell’Ordine degli Avvocati di Milano, dell’Unione Nazionale Camere Minorili: approfondite scaricando il programma. Frequenza gratuita con ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.
CORSO IN PRESENZA A PADOVA : LA GESTIONE DEI CONFLITTI E IL LAVORO IN ÉQUIPE MULTI PROFESSIONALI – 16 e 25 MAGGIO
Una occasione formativa della Scuola a Padova: Francesco Di Ciò e Marcello Balestrieri condurranno un approfondimento dedicato agli operatori sociali su come comportarsi in presenza di conflitti nelle proprie équipe. Un affondo teorico (e non solo) su quali strumenti professionali possono essere attivati per acquisire consapevolezza delle dinamiche e, per quanto possibile, governarle. Utilizzando alcuni strumenti forniti dall’Analisi Transazionale e della teoria dei gruppi, un momento di pratica di ascolto, mediazione, risoluzione. Scaricate il programma con i costi o informatevi sulla pagina dedicata. Iscrizioni entro il 21 aprile
ARCHETIPI FEMMINILI E STILI LAVORATIVI
Che strumenti abbiamo per migliorare il nostro modo di lavorare e il nostro benessere? E’ possibile applicare modelli di lettura della realtà diversi per leggere le situazioni in cui siamo coinvolte? Possiamo uscire dai circoli viziosi dell’inadeguatezza e del controllo? L’utilizzo degli strumenti dell’Analisi transazionale e degli archetipi della mitologia riferiti alle dee può fornire spunti interessanti. Venerdì 5 maggio si terrà in presenza a Milano il workshop, organizzato in partnership con Eureka!Servizi, condotto da Francesca Merlini e Simona Ramella Paia, per provare a cambiare prospettiva. Info e iscrizioni alla pagina dedicata, o scrivendoci una mail, o scaricando il programma. Iscrizioni entro il 10 aprile.
APERTE LE ISCRIZIONI PER L’EDIZIONE 23/24 DEL MASTER PER SUPERVISORI DI ASSISTENTI SOCIALI E ALTRI PROFESSIONISTI DEL SOCIALE
Ripartono le iscrizioni al percorso della Scuola destinato a chi ha voglia di confrontarsi con il ruolo di supervisore di altri professionisti del sociale. Il master è rivolto a chi già lavora da almeno 5 anni ed è in possesso di una laurea. Tra settembre 23 e giugno 24 tre moduli in presenza per approfondire gli strumenti dell’Analisi Transazionale, le competenze richieste, i risvolti etici, oltre alla possibilità di mettersi alla prova come supervisori. In presenza per 8 venerdì e due sabati a Milano, un’occasione da cogliere entro il 30 maggio.
Per approfondimenti andate alla pagina dedicata, scaricate il programma completo, scriveteci una mail.