30/8: AVENDO RAGGIUNTO IL NUMERO MINIMO DI ISCRITTI IL CORSO SI AVVIERA’ CERTAMENTE?
Mercoled? 6,13 e 20 ottobre 2021 si svolger? la seconda edizione del corso di formazione della Scuola incentrato sule figure di coordinamento. Il? coordinatore ha una funzione cruciale nei confronti del gruppo di lavoro che a lui si rivolge e nella relazione con tutti gli altri attori della rete collocati su piani molto differenti: altri servizi dell?amministrazione locale, della scuola e della giustizia, fruitori dei servizi. ? per questo che bisogna approfondire consapevolezze e competenze dei coordinatori come leader negoziali.
Il corso, articolato in 3 incontri on line di 4 ore ciascuno, propone ai ruoli di coordinamento e responsabilit? una formazione partecipata. Un laboratorio per esplorare aspetti relativi sia al funzionamento interno dell??quipe, che alla gestione degli interventi di rete delle politiche sociali assunte dai diversi ambiti territoriali, in modo da sviluppare competenze e consapevolezza nell?esercizio di tale ruolo di cerniera.
Referente: Ugo De Ambrogio.? Qui puoi scaricare il programma ? con l’articolazione degli argomenti che verranno approfonditi e le metodologie utilizzate.
Destinatari: il corso ? destinato ad assistenti sociali, psicologi, educatori, operatori sociali pubblici o del terzo settore, Fondazioni e altri enti, impegnati nello sviluppo di progetti sociali e servizi alla persona, figure con funzione di coordinatori e/o responsabili di servizi e/o progetti. Saranno richiesti 12 crediti formativi per assistenti sociali.
Info organizzative: gli incontri on line si terranno dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Sar? possibile fare delle prove per familiarizzarsi con la piattaforma
Il costo ? di ? 150,00 IVA INCLUSA. Per i dipendenti degli enti pubblici iscritti dall’ente stesso il costo ? di ? 200,00 IVA esente. Sono possibili sconti per iscrizioni multiple da parte dello stesso ente.Puoi pagare da questa pagina andando ai modi di pagamento
Per iscriverti compila il modulo in calce: la tua iscrizione sar? perfezionata al ricevimento della ricevuta di pagamento entro il 20/9/21 alla mail [email protected].
[wufoo username=”iniziativeirs” formhash=”x28bbvk0mr6t4i” autoresize=”true” height=”1732″ header=”show” ssl=”true”]
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti (12) e non attivazione del corso la quota sar? interamente restituita. In caso di rinuncia personale la quota NON VERRA? RIMBORSATA. Per informazioni in merito alle modalit? di pagamento, si prega di contattare Federica Picozzi, alla mail [email protected]? o telefonando al numero 02/46 76 43 10.
SATISPAY : clicca su questo link, con la tua app inquadra il QR code e inserisci come importo ? 150,00. Poi invia la ricevuta che puoi scaricare dal Profilo di Satispay a [email protected]
BONIFICO BANCARIO, su c/c bancario IT 85 N 03440 01613 000000110600 BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA intestato a Istituto per la Ricerca Sociale ? indicare la causale del versamento: ?NOME COGNOME ? CORSO COORDINATORE LEADER?
CARTA DI CREDITO O PAYPAL (sarai rediretto sul sito Paypal, noi non trattiamo i tuoi dati n? memorizziamo i tuoi mezzi di pagamento). Inoltra per favore la ricevuta a [email protected]