Scuola IRS per il Sociale
facebook rss
Salta al contenuto
  • Novità
  • LA SCUOLA
    • La storia
    • I docenti e gli esperti
    • Partner e Collaborazioni
  • CORSI E SEMINARI
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • FORMAZIONE RESIDENZIALE
    • PSS Lab
    • QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE
  • Modalità di iscrizione e costi
  • CONTATTI
    • Segreteria organizzativa
    • Le sedi
  • CATALOGO DEI CORSI
    • Tutti i corsi
    • Formazione alle funzioni di programmazione e valutazione dei servizi
    • Formazione al ruolo
    • Formazione tematica e aggiornamento su argomenti specifici
    • Supervisione professionale
    • Coaching, accompagnamento e consulenza
  • MATERIALI
    • WEBINAR DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO COPROGRAMMARE E COPROGETTARE – materiali
    • Il budget di salute
    • LA CURA DOPO LA TEMPESTA ? materiali
    • PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL COORDINATORE DEI SERVIZI ALLA PERSONA ? materiali
    • ACCOGLIENZA, SICUREZZA E PROTEZIONE PER RIPENSARE I SERVIZI ALLA PERSONA ? materiali
    • DOVE SONO FINITI I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI? ? materiali
    • Il servizio sociale nell’emergenza coronavirus – materiali
  • PRIVACY
    • Uso dei cookie

La coprogettazione fra ente pubblico e terzo settore – 5a edizione

Di admin   10 Dicembre 2018
0

Destinatari: il corso si rivolge congiuntamente a operatori e responsabili pubblici e del terzo settore che operano o intendono operare in progetti di coprogettazione.

Finalità e contenuti: la coprogettazione tra pubblico e privato sociale costituisce oggi uno strumento sempre piu’ diffuso per sviluppare interventi innovativi nei sistemi di welfare locale. Le esperienze di coprogettazione di questi anni hanno consentito di sviluppare riflessioni e valutazioni su un nuovo modello di relazione tra pubblico e privato. Il percorso intende proporre le riflessioni e le metodologie sviluppate dall’IRS in merito a diverse questioni: quali sono gli oggetti e gli ambiti di intervento per i quali la coprogettazione puo’ diventare uno strumento privilegiato? Quali sono i modelli di governance pi adeguati a costruire e mantenere una relazione di partenariato tra ente pubblico e terzo settore? In che modo possibile gestire i conflitti e negoziare un processo di coprogettazione? Con Ugo De Ambrogio e Cecilia Guidetti, curatori del volume edito da Carocci Faber La coprogettazione, La partnership fra pubblico e terzo settore, il percorso proporrà informazioni e strumenti, anche a partire dalle esperienze dei partecipanti.

Durata: 3 giornate, giovedì 7 marzo, martedì 19 marzo e giovedì 4 aprile 2019. Il corso si terrà presso la sede di IRS, via XX Settembre 24, 20123, Milano (MM rossa Conciliazione) dalle ore 10.00 alle ore 17.00. Considerando la metodologia di lavoro il numero massimo di partecipanti è di 25.

Referente: Ugo De Ambrogio

Qui puoi scaricare Programma e scheda di iscrizione

Categoria: Corsi di formazione Formazione al ruolo Formazione alle funzioni di programmazione e valutazione dei servizi Tutti i corsi Tag: coprogettazione, FORMAZIONE TEMATICA
Navigazione post
« Delega e controllo nei ruoli di responsabilità – 2a edizione Costruire resilienza per i siblings »

Iscriviti alla newsletter

Corsi e Seminari

  • Lavorare con il conflitto e la violenza | Milano 6 e 7 giugno 2025
  • STILI DI COORDINAMENTO NELLA PA E NEL TERZO SETTORE 16 maggio 2025
  • L’amministrativ@ trasformativ@
  • Teorie e tecniche della supervisione professionale e organizzativa nei servizi sociali
  • VALUTATORE E VALUTATO – 4 ottobre 2024
  • IL SUPERVISORE NON È PERFETTO
  • A CHE RUOLO GIOCHIAMO 3mag24
  • STILI DI COORDINAMENTO NELLA PA E NEL TERZO SETTORE 21 giugno 24

La nostra piattaforma MELIRS.EU

È online la nostra piattaforma
My E-Learning IRS MELIRS.EU
dedicata ai nostri corsisti. Sarete iscritti come studenti e accedendo potrete prendere visione di presentazioni, registrazioni, bibliografie relative al corso che state frequentando. Buon lavoro!

Istituto per la ricerca sociale
Prospettive Sociali e Sanitarie My E-Learning IRS

Calendario eventi

Eventi in Maggio 2025

  • Precedente
  • Oggi
  • Successivo
Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica
2828 Aprile 2025
2929 Aprile 2025
3030 Aprile 2025
11 Maggio 2025
22 Maggio 2025
33 Maggio 2025
44 Maggio 2025
55 Maggio 2025
66 Maggio 2025
77 Maggio 2025
88 Maggio 2025
99 Maggio 2025
1010 Maggio 2025
1111 Maggio 2025
1212 Maggio 2025
1313 Maggio 2025
1414 Maggio 2025
1515 Maggio 2025

Categoria: CORSO DI FORMAZIONE
10:00: STILI DI COORDINAMENTO NELLA PA E NEL 3° SETTORE

10:00 – 17:00
16 Maggio 2025

Leggi tutto

1717 Maggio 2025
1818 Maggio 2025
1919 Maggio 2025
2020 Maggio 2025
2121 Maggio 2025
2222 Maggio 2025
2323 Maggio 2025
2424 Maggio 2025
2525 Maggio 2025
2626 Maggio 2025
2727 Maggio 2025
2828 Maggio 2025
2929 Maggio 2025
3030 Maggio 2025
3131 Maggio 2025
11 Giugno 2025

Prossimi eventi

  • Jun6
    Lavorare con il conflitto e la violenza
    10:00 – 17:00
    MILANO Sede della Scuola, Milano
    Lavorare con il conflitto e la violenza
  • Jun7
    Lavorare con il conflitto e la violenza
    10:00 – 17:00
    MILANO Sede della Scuola, Milano
    Lavorare con il conflitto e la violenza
© 2025 Istituto per la ricerca sociale - P.I. IT01767140153 - Via Venti Settembre 24, 20123 Milano - ✆ 02 46764310 [email protected]
PRIVACY POLICY
Forestly Theme | Powered by Wordpress

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo tecnici e necessari. I cookie ci aiutano a migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito fornite il vostro consenso al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy guarda la nostra Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi