Lavorare in équipe significa spesso discutere, se non addirittura “litigare”: quali strumenti professionali possono essere attivati per acquisire consapevolezza delle dinamiche e, per quanto possibile, governarle? Come è possibile far sì che il conflitto diventi occasione di confronto, negoziazione, mediazione, crescita per tutte le parti coinvolte, migliorando così l’erogazione del servizio? Il corso vuole fornire un approfondimento teorico sui meccanismi di funzionamento di un gruppo nelle sue diverse fasi di vita, per acquisire competenze nella gestione delle dinamiche di gruppo. Verranno forniti input teorici sul tema della comunicazione interpersonale utilizzando alcuni strumenti forniti dall’Analisi Transazionale e della teoria dei gruppi. Esercitazioni e simulazioni permetteranno di acquisire competenze di gestione dei conflitti attraverso l’esercizio di funzioni negoziali e mediative in un gruppo di lavoro
Saranno richiesti 12 crediti formativi all’Ordine degli assistenti sociali.
Docenti: Marcello Balestrieri e Francesco Di Ciò
Referente: Francesco Di Ciò fdicio@irsonline.it
Durata: 2 giornate in presenza a Milano: Il corso si terrà giovedì 2 e mercoledì 15 marzo 2023 dalle ore 10.00 alle ore 17.00 presso la sede IRS di Milano, via XX Settembre 24,. Qui puoi scaricare il programma completo con i costi
Iscrizioni ENTRO IL 20 FEBBRAIO 2023, 15 posti
La quota di iscrizione procapite è la seguente:
€ 280,00 IVA 22 % inclusa per i singoli
€ 400,00 IVA 22 % inclusa per enti o società
€ 350,00 IVA esente per i dipendenti di enti pubblici iscritti dall’ente
Il pagamento andrà effettuato tramite Bonifico bancario, su c/c bancario IT85 N 03440 01613 000000110600 BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA intestato a Istituto per la Ricerca Sociale – indicare nella causale del versamento: “NOME COGNOME – conflitto nelle équipe” e inviare la ricevuta via mail a
segreteria@irsonline.it.
Il corso si attiva con 10 iscritti. In caso di mancata attivazione la quota sarà interamente restituita, sarà interamente restituita, in caso di rinuncia non è previsto alcun rimborso.
Ci adegueremo naturalmente a eventuali indicazioni dovute al Covid. Se ci fossero impedimenti normativi alla presenza il corso verrà annullato e si procederà al rimborso della quota.
Potete direttamente iscrivervi ENTRO IL 20 FEBBRAIO a questo link, oppure inquadrando il QR code
Per info sulla sede cliccate qui.