Scuola IRS per il Sociale
facebook rss
Salta al contenuto
  • Novità
  • La scuola
    • La storia
    • I docenti e gli esperti
    • Partner e Collaborazioni
  • Corsi e Seminari
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • Formazione residenziale
    • PSS Lab
    • QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE
  • Modalità di iscrizione e costi
  • Contatti
    • Segreteria organizzativa
    • Le sedi
  • Catalogo dei corsi
    • Tutti i corsi
    • Formazione alle funzioni di programmazione e valutazione dei servizi
    • Formazione al ruolo
    • Formazione tematica e aggiornamento su argomenti specifici
    • Supervisione professionale
    • Coaching, accompagnamento e consulenza
  • MATERIALI
    • Il budget di salute
    • LA CURA DOPO LA TEMPESTA – materiali
    • PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL COORDINATORE DEI SERVIZI ALLA PERSONA – materiali
    • ACCOGLIENZA, SICUREZZA E PROTEZIONE PER RIPENSARE I SERVIZI ALLA PERSONA – materiali
    • DOVE SONO FINITI I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI? – materiali
    • Il servizio sociale nell’emergenza coronavirus – materiali
  • Privacy
    • Uso dei cookie

#DISTANTI MA VICINI: SPORTELLO DI CONSULENZA ON LINE GRATUITO

Di SCUOLAIRS   3 Aprile 2020
0

Uno sportello di consulenza on line gratuito per chi oggi lavora in emergenza in campo sociale: non sono solo i servizi sanitari ad essere sotto stress, ma anzi i servizi sociali si stanno facendo carico delle situazioni più dolorose di marginalità e tutela che l’emergenza sanitaria rende ancora più difficili da gestire. Il servizio sociale è impegnato in prima linea nel garantire servizi essenziali alle persone fragili, riorganizzando nuovi servizi e modificando il proprio modo di lavorare. Oggi occorre anche porre molta attenzione alla protezione e alla sicurezza di sé stessi e degli altri. Occorre gestire le proprie paure per poter rassicurare, essere responsabili e promuovere responsabilità, affrontare problemi reali e i fantasmi che ci circondano. Un’esperienza drammatica, totalmente nuova per il servizio sociale già in perenne scarsità di risorse e di personale. Pensando che le nostre competenze come formatori e supervisori possano essere utili mentre si lavora nell’emergenza, abbiamo deciso di aprire uno sportello di consulenza online gratuito rivolto a operatori, coordinatori e dirigenti, che oggi possono sentire la necessità di uno spazio di confronto per recuperare lucidità, energie e ritrovare il proprio equilibrio emotivo. Allo sportello troverete lo staff di direzione della Scuola Ariela Casartelli, Ugo De Ambrogio e Francesco Di Ciò.  Aiutare chi aiuta è il nostro lavoro, e dunque vi aspettiamo!

PER PRENOTARSI

Gli incontri on line (GRATUITI) dureranno 40 minuti su appuntamento. Cercheremo il più possibile di accontentare le vostre richieste in termini di orario. Verrete ricontattati telefonicamente per la conferma, per chi vuole usufruire dello sportello lunedì 30 marzo anche sabato 28 o lunedì mattina. Dovete inviare una mail  con indicati:                      Nome e cognome – recapito telefonico (possibilmente cellulare) – RUOLO RICOPERTO NELL’ORGANIZZAZIONE – giornata preferita di appuntamento. L’indirizzo è fpicozzi@irsonline.it

Lo sportello è aperto con questi orari:

  • mercoledì 15 aprile mattina dalle 9.30 alle 13.30 (ora di conclusione dell’ultimo appuntamento)
  • venerdì 17 aprile pomeriggio dalle 14 alle 18 (ora di conclusione dell’ultimo appuntamento)
  • lunedì 20 aprile pomeriggio dalle 14 alle 18 (ora di conclusione dell’ultimo appuntamento)
  • mercoledì 22 aprile pomeriggio dalle 14 alle 18 (ora di conclusione dell’ultimo appuntamento)
  • giovedì 23 aprile pomeriggio dalle 14 alle 18 (ora di conclusione dell’ultimo appuntamento)
  • venerdì 24 aprile pomeriggio dalle 14 alle 18 (ora di conclusione dell’ultimo appuntamento)
  • lunedì 27 aprile pomeriggio dalle 14 alle 18 (ora di conclusione dell’ultimo appuntamento)  
  • giovedì 30 aprile mattina dalle 9.30 alle 13.30 (ora di conclusione dell’ultimo appuntamento)

La consulenza avverrà con il supporto di skype o gotomeeting (per cui non è necessario alcun account).

Categoria: Coaching, accompagnamento e consulenza Formazione al ruolo Supervisione professionale Tutti i corsi Tag: FORMAZIONE AL RUOLO
Navigazione post
« TU CHIAMALE SE VUOI EMOZIONI IL SERVIZIO SOCIALE NELL’EMERGENZA CORONAVIRUS 8 aprile on line »

Iscriviti alla nostra newsletter

Se vuoi rimanere informato, inserisci il tuo indirizzo mail.

Loading

Evento del Mese

DISPONIBILI ON LINE le registrazioni dei nostri webinair. Sulla nostra pagina dedicata ai MATERIALI le registrazioni e i materiali dell’incontro dell’8 Aprile 2020 IL SERVIZIO SOCIALE NELL’EMERGENZA CORONAVIRUS, del 12 Maggio 2020 DOVE SONO FINITI I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI?, del 25 Maggio 2020 ACCOGLIENZA, SICUREZZA E PROTEZIONE PER RIPENSARE I SERVIZI ALLA PERSONA con EMERGENCY.
Potete inviare una mail per richiedere informazioni.

Corsi e Seminari

  • Archetipi femminili e stili lavorativi
  • Il diritto di sbagliare … e di imparare dagli errori
  • La gestione dei conflitti e il lavoro in équipe multi professionali
  • MASTER PER SUPERVISORI
  • Non solo coprogettazione: esperienze collaborative per il cambiamento
  • Il budget di salute
  • Coprogettazione e amministrazione collaborativa
  • Attenzione, Consapevolezza e Protezione

Tag

AT (6)coaching (1)conflitto (6)coordinamento (11)coprogettazione (8)disabilità (2)donne (1)emozioni (2)empatia (1)errore (3)ETICA (9)eventi (1)fondi strutturali (1)FORMAZIONE AL RUOLO (29)Formazione residenziale (3)FORMAZIONE TEMATICA (21)FUNZIONI DI PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE DEI SERVIZI (9)innovazione sociale (6)LEGO© (1)minori (1)politiche abitative (1)povertà (2)Privacy (1)PSS Lab (2)REI (1)SAD (1)Sardegna (1)SIA (2)siblings (1)sicurezza (3)Summer school (3)SUPERVISIONE PROFESSIONALE (5)welfare collaborativo (1)

La nostra piattaforma MELIRS.EU

E’ on line la nostra piattaforma
My E-Learning Irs  MELIRS.EU
dedicata ai nostri corsisti. Sarete iscritti come studenti e accedendo potrete prendere visione di slide, registrazioni, bibliografie relative al corso che state frequentando. Buon lavoro!

 

La Scuola forma a…

PADOVA : Si sta svolgendo il percorso formativo per lo sviluppo organizzativo e il potenziamento dei ruoli di responsabilità dei Servizi Sociali del Comue di Padova

Qui l’Orto Botanico di Padova, espansione moderna dell’Orto cinquecentesco.  Assolutamente da visitare.  Wikimedia Commons, MdBsonoio, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0CC BY-SA 4.0 Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0>

Istituto per la ricerca sociale
Prospettive Sociali e Sanitarie

© 2019 Istituto per la ricerca sociale - P.I. IT01767140153 - Via Venti Settembre 24, 20123 Milano - ✆ 02 46764310 fpicozzi@irsonline.it
PRIVACY POLICY
Forestly Theme | Powered by Wordpress

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione. I cookie ci aiutano a migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito fornite il vostro consenso al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy guarda la nostra Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi