Scuola IRS per il Sociale
facebook rss
Salta al contenuto
  • Novità
  • La scuola
    • La storia
    • I docenti e gli esperti
    • Partner e Collaborazioni
  • Corsi e Seminari
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • Formazione residenziale
    • PSS Lab
    • QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE
  • Modalità di iscrizione e costi
  • Contatti
    • Segreteria organizzativa
    • Le sedi
  • Catalogo dei corsi
    • Tutti i corsi
    • Formazione alle funzioni di programmazione e valutazione dei servizi
    • Formazione al ruolo
    • Formazione tematica e aggiornamento su argomenti specifici
    • Supervisione professionale
    • Coaching, accompagnamento e consulenza
  • MATERIALI
    • Il budget di salute
    • LA CURA DOPO LA TEMPESTA – materiali
    • PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL COORDINATORE DEI SERVIZI ALLA PERSONA – materiali
    • ACCOGLIENZA, SICUREZZA E PROTEZIONE PER RIPENSARE I SERVIZI ALLA PERSONA – materiali
    • DOVE SONO FINITI I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI? – materiali
    • Il servizio sociale nell’emergenza coronavirus – materiali
  • Privacy
    • Uso dei cookie

ETICA E EMPATIA NELLE PROFESSIONI SOCIALI

Di SCUOLAIRS   22 Maggio 2019
0

Perché si parla tanto di empatia oggi? Come viene definita l’empatia dalle diverse dottrine?  Quale relazione tra empatia, etica e deontologia per le diverse professioni sociali? È sufficiente essere empatici per essere etici? Come posso utilizzare l’empatia in una relazione conflittuale? Quando l’empatia può diventare manipolazione?

La Scuola IRS per il Sociale organizza un incontro il giorno 8 ottobre, dalle 9.30 alle 13.30, a Milano presso l’auditorium La Cordata, via San Vittore 49, per comprendere l’empatia e per approfondire la relazione tra etica ed empatia nell’esercizio del ruolo delle professioni sociali. Un’occasione per riflettere sull’utilizzo dell’empatia nel proprio agire professionale ricostruendo i propri confini deontologici.

Intervengono la professoressa Laura Boella, professore ordinario di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Statale di Milano che per anni si è dedicata allo studio del pensiero femminile del ‘900, sviluppando, in particolare, il tema delle relazioni intersoggettive e dei sentimenti di simpatia, empatia, compassione. Citiamo alcune sue pubblicazioni Il coraggio dell’etica. Per una nuova immaginazione morale, Raffaello Cortina, Milano 2012; Empatie. L’esperienza empatica nella società del conflitto, Cortina, Milano 2018. Moderano i vicedirettori della Scuola  Ariela Casartelli e Francesco Di Ciò

Sono stati riconosciuti 4 CREDITI DEONTOLOGICI per Assistenti sociali, ID 33684.

Iscrizioni on line al link http://bit.ly/eticaeempatia

Scaricate il programma con i costi e le indicazioni organizzative.

La quota di iscrizione singola è

  • per iscrizioni ENTRO IL 30 GIUGNO 2019
    • € 60,00 IVA inclusa
    • € 50,00 IVA esente per i dipendenti di enti pubblici iscritti dall’ente
  • per iscrizioni entro il 30 settembre 2019:
    • € 65,00 IVA inclusa
    • € 55,00 IVA esente per i dipendenti di enti pubblici iscritti

Il pagamento andrà effettuato tramite Bonifico   bancario, su   c/c   bancario  IT85N0344001613000000110600 BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA intestato a Istituto per la  Ricerca  Sociale  –  indicare  nella  causale  del  versamento: “NOME COGNOME – empatia” e inviare la ricevuta via mail a segreteria@irsonline.it oppure via fax al n. 02 4676 4312.

Categoria: Formazione al ruolo Seminari Tutti i corsi Tag: ETICA, FORMAZIONE AL RUOLO, SUPERVISIONE PROFESSIONALE
Navigazione post
« S’OMINE ‘E MESU – Nuoro Supervisione professionale »

Iscriviti alla nostra newsletter

Se vuoi rimanere informato, inserisci il tuo indirizzo mail.

Loading

Evento del Mese

DISPONIBILI ON LINE le registrazioni dei nostri webinair. Sulla nostra pagina dedicata ai MATERIALI le registrazioni e i materiali dell’incontro dell’8 Aprile 2020 IL SERVIZIO SOCIALE NELL’EMERGENZA CORONAVIRUS, del 12 Maggio 2020 DOVE SONO FINITI I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI?, del 25 Maggio 2020 ACCOGLIENZA, SICUREZZA E PROTEZIONE PER RIPENSARE I SERVIZI ALLA PERSONA con EMERGENCY.
Potete inviare una mail per richiedere informazioni.

Corsi e Seminari

  • Archetipi femminili e stili lavorativi
  • Il diritto di sbagliare … e di imparare dagli errori
  • La gestione dei conflitti e il lavoro in équipe multi professionali
  • MASTER PER SUPERVISORI
  • Non solo coprogettazione: esperienze collaborative per il cambiamento
  • Il budget di salute
  • Coprogettazione e amministrazione collaborativa
  • Attenzione, Consapevolezza e Protezione

Tag

AT (6)coaching (1)conflitto (6)coordinamento (11)coprogettazione (8)disabilità (2)donne (1)emozioni (2)empatia (1)errore (3)ETICA (9)eventi (1)fondi strutturali (1)FORMAZIONE AL RUOLO (29)Formazione residenziale (3)FORMAZIONE TEMATICA (21)FUNZIONI DI PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE DEI SERVIZI (9)innovazione sociale (6)LEGO© (1)minori (1)politiche abitative (1)povertà (2)Privacy (1)PSS Lab (2)REI (1)SAD (1)Sardegna (1)SIA (2)siblings (1)sicurezza (3)Summer school (3)SUPERVISIONE PROFESSIONALE (5)welfare collaborativo (1)

La nostra piattaforma MELIRS.EU

E’ on line la nostra piattaforma
My E-Learning Irs  MELIRS.EU
dedicata ai nostri corsisti. Sarete iscritti come studenti e accedendo potrete prendere visione di slide, registrazioni, bibliografie relative al corso che state frequentando. Buon lavoro!

 

La Scuola forma a…

PADOVA : Si sta svolgendo il percorso formativo per lo sviluppo organizzativo e il potenziamento dei ruoli di responsabilità dei Servizi Sociali del Comue di Padova

Qui l’Orto Botanico di Padova, espansione moderna dell’Orto cinquecentesco.  Assolutamente da visitare.  Wikimedia Commons, MdBsonoio, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0CC BY-SA 4.0 Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0>

Istituto per la ricerca sociale
Prospettive Sociali e Sanitarie

© 2019 Istituto per la ricerca sociale - P.I. IT01767140153 - Via Venti Settembre 24, 20123 Milano - ✆ 02 46764310 fpicozzi@irsonline.it
PRIVACY POLICY
Forestly Theme | Powered by Wordpress

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione. I cookie ci aiutano a migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito fornite il vostro consenso al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy guarda la nostra Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi