Scuola IRS per il Sociale
facebook rss
Salta al contenuto
  • Novità
  • LA SCUOLA
    • La storia
    • I docenti e gli esperti
    • Partner e Collaborazioni
  • CORSI E SEMINARI
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • FORMAZIONE RESIDENZIALE
    • PSS Lab
    • QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE
  • Modalità di iscrizione e costi
  • CONTATTI
    • Segreteria organizzativa
    • Le sedi
  • CATALOGO DEI CORSI
    • Tutti i corsi
    • Formazione alle funzioni di programmazione e valutazione dei servizi
    • Formazione al ruolo
    • Formazione tematica e aggiornamento su argomenti specifici
    • Supervisione professionale
    • Coaching, accompagnamento e consulenza
  • MATERIALI
    • WEBINAR DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO COPROGRAMMARE E COPROGETTARE – materiali
    • Il budget di salute
    • LA CURA DOPO LA TEMPESTA ? materiali
    • PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL COORDINATORE DEI SERVIZI ALLA PERSONA ? materiali
    • ACCOGLIENZA, SICUREZZA E PROTEZIONE PER RIPENSARE I SERVIZI ALLA PERSONA ? materiali
    • DOVE SONO FINITI I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI? ? materiali
    • Il servizio sociale nell’emergenza coronavirus – materiali
  • PRIVACY
    • Uso dei cookie

IL SUPERVISORE NON È PERFETTO

Di Riccardo Sartori   6 Giugno 2024
0

Percorso di approfondimento per supervisori di assistenti sociali e altri professionisti del sociale

NOVEMBRE 2024 – APRILE 2025, in presenza

Proponiamo un percorso di approfondimento dedicato ai supervisori finalizzato a offrire uno spazio di confronto e di sostegno alla pratica professionale e un’occasione di approfondimento tematico in particolare su due temi a nostro giudizio rilevanti nell’esercizio del ruolo: la gestione del gruppo di supervisione e la gestione di eventi traumatici nel contesto supervisivo.

Criteri di ammissione

Il percorso formativo è a numero chiuso per garantire la qualità delle attività didattiche ed esperienziali. Il numero massimo di partecipanti è 15; per l’avvio il numero minimo di iscritti è 10. Per iscriversi è necessario esercitare il ruolo di supervisore, inviare la domanda redatta in forma libera, corredata di curriculum vitae all’indirizzo [email protected]. Le candidature dovranno essere inviate entro il 6 novembre 2024  .

Docenti

Il corso sarà tenuto da docenti formati in  Analisi Transazionale tra i quali: Ariela Casartelli (assistente sociale, Counsellor e CTA Trainer Eata) Ugo De Ambrogio (sociologo e TSTA–O), Simona Ramella Paia (psicologa, psicoterapeuta e TSTA–P), Francesco Di Ciò (sociologo, mediatore, consulente organizzativo a indirizzo AT).

Metodologia

Il corso propone complessivamente 30 ore di aula strutturate in 5 giornate di 6 ore ed è articolato su tre livelli di apprendimento: teoria, esperienza e pratica operativa. Verranno dunque proposti momenti teorici, esercitazioni pratiche.

Crediti formativi

Il corso prevede crediti formativi per la figura dell’assistente sociale (CNOAS), oltre a un’attestazione per aver concluso il percorso con una frequenza di almeno l’80% del totale delle ore previste.

Costi e modalità di pagamento

Il costo è di € 800 oltre IVA (€ 976 IVA compresa).

L’importo è rateizzabile in 2 tranche, ciascuna pari alla metà del totale, una all’atto dell’ammissione (entro il 6/11/2024) e la seconda a percorso avviato  (entro il 30/1/25). In caso di iscrizioni da parte di enti pubblici, la formazione è da intendersi IVA esente, e la fatturazione avverrà alla fine del percorso.

Gli importi andranno versati tramite bonifico bancario all’IBAN IT85 N 03440 01613 000000110600 del Banco di Desio e della Brianza, intestato a Istituto per la  Ricerca Sociale. Indicare nella causale di versamento: “NOME COGNOME – Il supervisore non è perfetto – settembre 2024” e inviare la ricevuta via email a [email protected]

Programma

Scarica il programma completo e calendario.

Categoria: Corsi di formazione Formazione al ruolo Supervisione professionale Tutti i corsi Tag: FORMAZIONE AL RUOLO, SUPERVISIONE PROFESSIONALE
Navigazione post
« A CHE RUOLO GIOCHIAMO 3mag24 VALUTATORE E VALUTATO – 4 ottobre 2024 »

Iscriviti alla newsletter

Corsi e Seminari

  • Lavorare con il conflitto e la violenza | Milano 6 e 7 giugno 2025
  • STILI DI COORDINAMENTO NELLA PA E NEL TERZO SETTORE 16 maggio 2025
  • L’amministrativ@ trasformativ@
  • Teorie e tecniche della supervisione professionale e organizzativa nei servizi sociali
  • VALUTATORE E VALUTATO – 4 ottobre 2024
  • IL SUPERVISORE NON È PERFETTO
  • A CHE RUOLO GIOCHIAMO 3mag24
  • STILI DI COORDINAMENTO NELLA PA E NEL TERZO SETTORE 21 giugno 24

La nostra piattaforma MELIRS.EU

È online la nostra piattaforma
My E-Learning IRS MELIRS.EU
dedicata ai nostri corsisti. Sarete iscritti come studenti e accedendo potrete prendere visione di presentazioni, registrazioni, bibliografie relative al corso che state frequentando. Buon lavoro!

Istituto per la ricerca sociale
Prospettive Sociali e Sanitarie My E-Learning IRS

Calendario eventi

Eventi in Maggio 2025

Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica
2828 Aprile 2025
2929 Aprile 2025
3030 Aprile 2025
11 Maggio 2025
22 Maggio 2025
33 Maggio 2025
44 Maggio 2025
55 Maggio 2025
66 Maggio 2025
77 Maggio 2025
88 Maggio 2025
99 Maggio 2025
1010 Maggio 2025
1111 Maggio 2025
1212 Maggio 2025
1313 Maggio 2025
1414 Maggio 2025
1515 Maggio 2025

Categoria: CORSO DI FORMAZIONE
10:00: STILI DI COORDINAMENTO NELLA PA E NEL 3° SETTORE

10:00 – 17:00
16 Maggio 2025

Leggi tutto

1717 Maggio 2025
1818 Maggio 2025
1919 Maggio 2025
2020 Maggio 2025
2121 Maggio 2025
2222 Maggio 2025
2323 Maggio 2025
2424 Maggio 2025
2525 Maggio 2025
2626 Maggio 2025
2727 Maggio 2025
2828 Maggio 2025
2929 Maggio 2025
3030 Maggio 2025
3131 Maggio 2025
11 Giugno 2025

Prossimi eventi

  • Jun6
    Lavorare con il conflitto e la violenza
    10:00 – 17:00
    MILANO Sede della Scuola, Milano
    Lavorare con il conflitto e la violenza
  • Jun7
    Lavorare con il conflitto e la violenza
    10:00 – 17:00
    MILANO Sede della Scuola, Milano
    Lavorare con il conflitto e la violenza
© 2025 Istituto per la ricerca sociale - P.I. IT01767140153 - Via Venti Settembre 24, 20123 Milano - ✆ 02 46764310 [email protected]
PRIVACY POLICY
Forestly Theme | Powered by Wordpress

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo tecnici e necessari. I cookie ci aiutano a migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito fornite il vostro consenso al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy guarda la nostra Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi