Master universitario di 1º livello
A fronte dell’inserimento della supervisione quale Livello Essenziale delle Prestazioni (LEPS), la Scuola IRS per il Sociale ha promosso in questi ultimi anni alcune iniziative formative rivolte a futuri supervisori che hanno consentito di formare e qualificare diversi assistenti sociali e professionisti del sociale alla pratica supervisiva.
Quest’anno sarà possibile iscriversi al Master universitario di primo livello “Teorie e tecniche della supervisione professionale e organizzativa nei servizi sociali” promosso dall’Università degli Studi Milano-Bicocca in collaborazione con Scuola IRS per il Sociale.
Il master si rivolge a professionisti con laurea triennale in Servizio Sociale che abbiano maturato 5 anni di esperienza come assistenti sociali.
Il master ha una durata annuale, dal 1º ottobre 2024 al 30 novembre 2025, e prevede 392 ore di lezioni teorico-pratiche (alcune delle quali in presenza) e 275 ore di stage/project work, ed è orientato a fornire strumenti e a consolidare le competenze per chi intende misurarsi con il ruolo di supervisore, cogliendo le opportunità che questa nuova normativa sta offrendo.
Da un punto di vista metodologico, il master è articolato su moduli tematici, in parte dedicati all’approfondimento di alcune aree del sistema di welfare e in parte alla teoria, metodologia e pratica supervisiva. In particolare, alcuni moduli proporranno metodologie attive che coinvolgeranno i partecipanti valorizzando le loro competenze.
Scarica il volantino riassuntivo.
Ulteriori informazioni e iscrizioni sul sito Bicocca Academy: www.prosp.it/super
⚠️ Attenzione: le iscrizioni scadono il 9 settembre 2024!