Scuola IRS per il Sociale
facebook rss
Salta al contenuto
  • Novità
  • LA SCUOLA
    • La storia
    • I docenti e gli esperti
    • Partner e Collaborazioni
  • CORSI E SEMINARI
    • Corsi di formazione
    • Seminari
    • FORMAZIONE RESIDENZIALE
    • PSS Lab
    • QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE
    • ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE
  • Modalità di iscrizione e costi
  • CONTATTI
    • Segreteria organizzativa
    • Le sedi
  • CATALOGO DEI CORSI
    • Tutti i corsi
    • Formazione alle funzioni di programmazione e valutazione dei servizi
    • Formazione al ruolo
    • Formazione tematica e aggiornamento su argomenti specifici
    • Supervisione professionale
    • Coaching, accompagnamento e consulenza
  • MATERIALI
    • WEBINAR DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO COPROGRAMMARE E COPROGETTARE – materiali
    • Il budget di salute
    • LA CURA DOPO LA TEMPESTA ? materiali
    • PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL COORDINATORE DEI SERVIZI ALLA PERSONA ? materiali
    • ACCOGLIENZA, SICUREZZA E PROTEZIONE PER RIPENSARE I SERVIZI ALLA PERSONA ? materiali
    • DOVE SONO FINITI I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI? ? materiali
    • Il servizio sociale nell’emergenza coronavirus – materiali
  • PRIVACY
    • Uso dei cookie

STILI DI COORDINAMENTO NELLA PA E NEL TERZO SETTORE 21 giugno 24

Di admin   29 Febbraio 2024
0

STILI DI COORDINAMENTO NELLA PA E NEL 3° SETTORE: COME ESERCITARE IL RUOLO DI COORDINATORE NELLE ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE E DEL TERZO SETTORE. CONOSCERE E MIGLIORARE IL PROPRIO STILE – terza edizione

A Milano in presenza VENERDÌ 21 GIUGNO 2024 si discuterà di stili di coordinamento. Dedicato a che nelle PA o nelle organizzazioni del Terzo Settore ricopre un ruolo di coordinamento (riconosciuto o fattuale), il corso vuole fornire uno strumento di analisi organizzativa per comprendere e migliorare il proprio stile di coordinamento. Come Irs abbiamo da tempo messo a punto e sperimentato, sulla base del modello di A. Mountain (le posizioni esistenziali tripartite: Io, Tu, l’Organizzazione) un test per i coordinatori, testato in varie ricerche e funzionale ad individuare 8 stili di coordinamento. Con l’aiuto del docente si analizzeranno i risultati del test e si aprirà uno spazio di riflessione e confronto per valutare i punti di forza e debolezza del proprio stile e gli ostacoli che si incontrano, per generare nuovi modelli di comportamento organizzativo e darsi nuove possibilità.

Ugo De Ambrogio (sociologo e Tsta–O)  condurrà la giornata, a partire dall’appartenenza professionale dei singoli, con l’obiettivo di fornire strumenti di analisi del ruolo ricoperto e suggerire modalità di azione lavorativa più efficaci. Si susseguiranno input teorici, la somministrazione del test, esercitazioni laboratoriali individuali e di gruppo. Maggiori notizie sul programma

CREDITI Saranno richiesti 6 crediti formativi per assistenti sociali, validi su tutto il territorio nazionale
QUOTA PROCAPITE 170 euro IVA COMPRESA 22%, 140 euro IVA ESENTE per dipendenti pubblici iscritti dall’ente (per info su tempi e modalità di iscrizione per i dipendenti di enti pubblici contattare Federica Picozzi, 02 4676 4310, [email protected]).
SEDE: Scuola Irs per il Sociale, via Venti settembre 24 (MM1 Conciliazione) Milano, ore 10 – 17, IN PRESENZA
ISCRIZIONI A QUESTO LINK    entro il 24/5/24  https://meti.irsonline.it/limesurvey/index.php/467996     

DISPONIBILI 15 POSTI

IL CORSO SI ATTIVERÀ CON 10 ISCRITTI: in caso di mancata attivazione la quota sarà interamente restituita. In caso di rinuncia non è previsto alcun rimborso, è possibile però sostituire il nominativo.

 

Categoria: Corsi di formazione Formazione al ruolo Informazioni Seminari Tutti i corsi Tag: coordinamento, FORMAZIONE AL RUOLO
Navigazione post
« IL DIRITTO DI SBAGLIARE E DI IMPARARE DAGLI ERRORI Bologna 14mar24 A CHE RUOLO GIOCHIAMO 3mag24 »

Iscriviti alla newsletter

Corsi e Seminari

  • II EDIZIONE il supervisore non è perfetto
  • L’operatrice e l’operatore sociale di fronte alla violenza: 5 moduli di approfondimento
  • Master in PROGETTAZIONE SOCIALE ott25 mag26
  • Lavorare con il conflitto e la violenza | Milano 6 e 7 giugno 2025
  • STILI DI COORDINAMENTO NELLA PA E NEL TERZO SETTORE 16 maggio 2025
  • L’amministrativ@ trasformativ@
  • Teorie e tecniche della supervisione professionale e organizzativa nei servizi sociali
  • VALUTATORE E VALUTATO – 4 ottobre 2024

La nostra piattaforma MELIRS.EU

È online la nostra piattaforma
My E-Learning IRS MELIRS.EU
dedicata ai nostri corsisti. Sarete iscritti come studenti e accedendo potrete prendere visione di presentazioni, registrazioni, bibliografie relative al corso che state frequentando. Buon lavoro!

Istituto per la ricerca sociale
Prospettive Sociali e Sanitarie My E-Learning IRS

Calendario eventi

Eventi in Luglio 2025

  • Precedente
  • Oggi
  • Successivo
Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica

Categoria: CORSO DI FORMAZIONE
8:00: DEADLINE iscrizioni MASTER IN PROGETTAZIONE ad un prezzo agevolato

8:00 – 0:00
30 Giugno 2025 – 1 Luglio 2025

Leggi tutto

11 Luglio 2025●(1 evento)
22 Luglio 2025
33 Luglio 2025
44 Luglio 2025
55 Luglio 2025
66 Luglio 2025
77 Luglio 2025
88 Luglio 2025
99 Luglio 2025
1010 Luglio 2025
1111 Luglio 2025
1212 Luglio 2025
1313 Luglio 2025
1414 Luglio 2025
1515 Luglio 2025
1616 Luglio 2025
1717 Luglio 2025
1818 Luglio 2025
1919 Luglio 2025
2020 Luglio 2025
2121 Luglio 2025
2222 Luglio 2025
2323 Luglio 2025
2424 Luglio 2025
2525 Luglio 2025
2626 Luglio 2025
2727 Luglio 2025
2828 Luglio 2025
2929 Luglio 2025
3030 Luglio 2025
3131 Luglio 2025
11 Agosto 2025
22 Agosto 2025
33 Agosto 2025

Prossimi eventi

  • Oct2
    L’operatrice e l’operatore sociale di fronte alla violenza
    10:00 – 17:00
    MILANO Sede della Scuola, Milano
    percorso di 5 moduli l'operatore e l'operatrice di fronte alla violenza
  • Oct3
    L’operatrice e l’operatore sociale di fronte alla violenza
    10:00 – 17:00
    MILANO Sede della Scuola, Milano
    percorso di 5 moduli l'operatore e l'operatrice di fronte alla violenza
  • Oct17
    Ha inizio il master in PROGETTAZIONE SOCIALE di ERICKSON in collaborazione con IRS
    9:30 – 13:30
    ONLINE
    Master Erikson Irs sulla progettazione sociale
© 2025 Istituto per la ricerca sociale - P.I. IT01767140153 - Via Venti Settembre 24, 20123 Milano - ✆ 02 46764310 [email protected]
PRIVACY POLICY
Forestly Theme | Powered by Wordpress

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo tecnici e necessari. I cookie ci aiutano a migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito fornite il vostro consenso al loro impiego in conformità alla nostra Privacy Policy guarda la nostra Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi