Archivio Tag: SUPERVISIONE PROFESSIONALE
Teorie e tecniche della supervisione professionale e organizzativa nei servizi sociali
Master universitario di 1º livello A fronte dell’inserimento della supervisione quale Livello Essenziale delle Prestazioni (LEPS), la Scuola IRS per il Sociale ha promosso in questi ultimi anni alcune iniziative formative rivolte a futuri supervisori che hanno consentito di formare e qualificare diversi assistenti sociali e professionisti del sociale alla pratica supervisiva. Quest’anno sarà possibile… Leggi tutto »
IL SUPERVISORE NON È PERFETTO
Percorso di approfondimento per supervisori di assistenti sociali e altri professionisti del sociale NOVEMBRE 2024 – APRILE 2025, in presenza Proponiamo un percorso di approfondimento dedicato ai supervisori finalizzato a offrire uno spazio di confronto e di sostegno alla pratica professionale e un’occasione di approfondimento tematico in particolare su due temi a nostro giudizio rilevanti nell’esercizio… Leggi tutto »
MASTER PER SUPERVISORI 3 edizione
Dopo l’edizione di Palermo e Milano che si concluderanno a Luglio, la Scuola propone la TERZA EDIZIONE DEL MASTER PER SUPERVISORI DI ASSISTENTI SOCIALI E ALTRI PROFESSIONISTI DEL SOCIALE settembre 23 giugno 24 – in presenza Grazie al PNNR, la supervisione al personale dei servizi sociali si sta concretizzando come LEPS e… Leggi tutto »
MASTER PER SUPERVISORI
MASTER PER SUPERVISORI DI ASSISTENTI SOCIALI E ALTRI PROFESSIONISTI DEL SOCIALE settembre 22 giugno 23 – in presenza Grazie al PNNR, la supervisione al personale dei servizi sociali si sta concretizzando come LEPS e ” strumento per sostenere e promuovere l’operatività complessa, coinvolgente, difficile degli operatori”. La Scuola IRS per il Sociale… Leggi tutto »
ETICA E EMPATIA NELLE PROFESSIONI SOCIALI
Perché si parla tanto di empatia oggi? Come viene definita l’empatia dalle diverse dottrine? Quale relazione tra empatia, etica e deontologia per le diverse professioni sociali? È sufficiente essere empatici per essere etici? Come posso utilizzare l’empatia in una relazione conflittuale? Quando l’empatia può diventare manipolazione? La Scuola IRS per il Sociale organizza un incontro… Leggi tutto »
Supervisione per assistenti sociali ed equipe multiprofessionali
Finalita’ e contenuti: l’assistente sociale si confronta continuamente con la complessit e questo genera bisogni di sostegno nel proprio lavoro e nel proprio ruolo. Per questo indispensabile poter disporre di uno spazio e di un tempo dove sia consentito fermarsi a pensare, o meglio ri-pensare, alle proprie azioni professionali. Intendiamo la supervisione come processo di… Leggi tutto »
Percorsi di coaching individuale
I cambiamenti organizzativi nel panorama dei servizi pubblici e del privato sociale portano gli assistenti sociali, gli psicologi e gli educatori ad assumere ruoli organizzativi che richiedono specifiche attenzioni personali e professionali nella gestione del ruolo. Il coaching è un percorso individuale finalizzato a sviluppare competenze di ruolo in un’ottica di empowerment, ad affrontare momenti… Leggi tutto »